Il complesso ospedaliero, realizzato con sistema di prefabbricazione pesante integrale, prevede un edificio destinato ad ospitare 400 posti letto, 6 sale operatorie per un volume edificato totale di 45.000 metri cubi. Il fabbricato principale, di sei piani fuori terra è realizzato con sistema in cemento armato prefabbricato con fondazioni su pali ed è destinato alle camere di degenza, sale operatorie, uffici e servizi. Un secondo fabbricato, minore, ospita invece i laboratori analisi, gli ambulatori e il pronto soccorso. Completano il complesso, le aree destinate a parcheggio e verde. Con questo progetto Recchi estende il suo ambito di intervento in Etiopia, dopo la diga di Akosombo e le infrastrutture stradali, al settore dell’edilizia civile.
-
 Durata lavori:
1967-1969
-
Committente:
Hailé Selassie 1° Foundation Addis Abeba
-
Luogo:
Etiopia

