Realizzato a ottanta chilometri dalla città di Addis Abeba, per conto del Governo Imperiale Etiopico, la diga di Koka è il primo impianto idroelettrico realizzato in Etiopia con l’obiettivo di garantire una fonte di energia elettrica per lo sviluppo economico del paese. Grazie alla presenza di una riserva idrica costante e a un correlato sistema di irrigazione, il complesso consentì la realizzazione di un piano di bonifica del territorio volto a migliorare il sistema agricolo del paese. La diga, del tipo a gravità in calcestruzzo, con lunghezza al coronamento di 430 metri e altezza massima di 40 metri, venne terminata nel 1950. L'erogazione di energia iniziò nel 1960.
-
 Durata lavori:
1958-1960
-
Committente:
E.E.L.P.A Ethiopian electric Light and Power Authority – Addis Abeba
-
Luogo:
Etiopia



