Nel 1975, a circa 300 km a sud di Khartoum, sul tracciato della grande strada di collegamento tra il Sudan e il Mar Rosso iniziano i lavori per la costruzione di un nuovo ponte stradale. L’opera si affianca all’esistente ponte ferroviario, posto 900 metri più a nord, con l’obiettivo di consentire il traffico dei mezzi pesanti tra i due centri di Rabak e Kosti, posti rispettivamente a occidente e a oriente del Nilo Bianco. Terminata nel 1979 il ponte, con ventuno campate in cemento armato precompresso, fondazioni a pali di 1,5 metri di diametro, presenta due carreggiate a quattro corsie e due marciapiedi per una larghezza totale di diciannove metri e lunghezza di 1082 metri. L’opera ha vinto il premio Ingersoll-Rand Italia nel 1981.
-
 Durata lavori:
1975-1979
-
Committente:
Ministry of Local Government
-
Luogo:
Sudan


